Le persone con disabilità, sono soggetti giuridici e, come tali, sono titolari di tutte le situazioni soggettive riconosciute e garantite, in generale, dalla Costituzione e, quindi, sia dei diritti civili, sia dei diritti sociali. La tutela costituzionale dei disabili, pertanto, si fonda sia sull’art.38 comma 3 Cost., sia sul combinato disposto degli artt.2 e 3 Cost. che impongono alla Repubblica ovvero al legislatore e a tutte le altre articolazioni istituzionali di riconoscere e garantire i diritti inviolabili dell’uomo nel rispetto dell’uguaglianza formale e sostanziale.
La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea del 2000 ha riconosciuto espressamente ai disabili il diritto di non discriminazione, affermando l’esigenza dell’adozione di misure positive per l’autonomia, l’inserimento sociale e professionale e la partecipazione alla vita della comunità.