MalaSalus a difesa delle vittime di malasanità

MalaSalus a difesa delle vittime di malasanità

Storia dell'associazione

L’associazione MalaSalus Onlus nasce ufficialmente il 4 febbraio 2020 ma il progetto viene da più lontano per la costante richiesta di aiuto di persone vittime incolpevoli di malasanità in tutti i suoi aspetti. La nostra è una libera Associazione, apartitica e aconfessionale che persegue esclusivamente finalità̀ di solidarietà̀ sociale medica.

Storia dell'associazione

L’associazione MalaSalus Onlus nasce ufficialmente il 4 febbraio 2020 ma il progetto viene da più lontano per la costante richiesta di aiuto di persone vittime incolpevoli di malasanità in tutti i suoi aspetti. La nostra è una libera Associazione, apartitica e aconfessionale che persegue esclusivamente finalità̀ di solidarietà̀ sociale medica.

Errore Medico Sanitario

Scopo preminente dell’Associazione è lo svolgimento di attività̀ nel settore di:

  1. assistenza sociale a tutti coloro che risultano essere stati vittima di malasanità, senza distinzione di sesso, lingua, razza e religione;
  2. assistenza e consulenza gratuita, medica e legale, attraverso professionisti convenzionati;
  3. informazione ai cittadini riguardo i loro diritti e le possibili forme di tutela degli stessi nei casi di accertata malasanità e, più in generale, di attività medico-sanitaria;
  4. tutela e difesa di tutte le persone diversamente abili;
  5. osservatorio permanente sulla malasanità al fine di prevenire, limitare ed eliminare gli errori medici;
  6. elaborazione statistica su area nazionale e regionale riguardo le criticità del sistema sanitario;
  7. beneficenza;
  8. Istruzione;
  9. formazione;
  10. incontri con i responsabili delle strutture sanitarie;

Scopo preminente dell’Associazione è lo svolgimento di attività̀ nel settore di:

  1. assistenza sociale a tutti coloro che risultano essere stati vittima di malasanità, senza distinzione di sesso, lingua, razza e religione;
  2. assistenza e consulenza gratuita, medica e legale, attraverso professionisti convenzionati;
  3. informazione ai cittadini riguardo i loro diritti e le possibili forme di tutela degli stessi nei casi di accertata malasanità e, più in generale, di attività medico-sanitaria;
  4. tutela e difesa di tutte le persone diversamente abili;
  5. osservatorio permanente sulla malasanità al fine di prevenire, limitare ed eliminare gli errori medici;
  6. elaborazione statistica su area nazionale e regionale riguardo le criticità del sistema sanitario;
  7. beneficenza;
  8. Istruzione;
  9. formazione;
  10. incontri con i responsabili delle strutture sanitarie;

ed in particolare: la promozione di maggiori interventi in ambito sanitario al fine di prevenire ed evitare casi di malasanità, mediante l’informazione, raccolta dati, organizzazione, gestione diretta - attraverso medici altamente specializzati e studi legali convenzionati – al solo scopo di ottenere la tutela del diritto alla salute garantito dall’art.32 della Costituzione. L’associazione, inoltre, si pone lo scopo di intervenire per il miglioramento delle condizioni di vita delle persone con forte svantaggio sociale vittime incolpevoli di errori medici ed intende dare loro voce e visibilità. Allo stesso modo l’Associazione si pone l’obiettivo di tutelare ed assistere tutte le persone diversamente abili fornendo loro assistenza gratuita, legale e giuridica, promuovendo iniziative per diffondere e far conoscere le problematiche che li riguardano. L’obiettivo, infatti, è quello di rendere sempre più agevoli le esigenze della quotidianità purtroppo ancor oggi troppo limitata da strutture sociali inadeguate. Promuoviamo e coordiniamo intese, accordi e collaborazioni sulle problematiche sociali, con gli enti europei, le amministrazioni statali, regionali, provinciali, comunali e anche con le organizzazioni del privato, del Terzo Settore e del Volontariato.

Perché rivolgersi a noi?

Tuteliamo i diritti dei cittadini fornendo, in modo gratuito, un servizio di consulenza medico-legale di grande professionalità che può evidenziare responsabilità medica.

In presenza degli estremi per intraprendere un'azione e richiedere un risarcimento, il cliente potrà accordarsi direttamente con un avvocato suggerito dall'Associazione, con il quale portare avanti l'azione legale e concordare un compenso che verrà pagato, il più delle volte, solo a risarcimento ottenuto.

Raccontaci la tua esperienza di malasanità, ti aiuteremo ad ottenere giustizia.